Eventi Cei al Lago Villa Lagarina e dintorni
Indice
- Teatro Zandonai
- Mostra “Fili di Seta”
- Rovereto TattooArt Convention
- Mostra “Real”
- Rassegna di danza contemporanea
- Educa Immagine
- Pasqua in Vallagarina
- Segreti e Sapori
- Festa di Primavera a Mori
- EcoBaldo
- Rovereto Comics
- Rovereto in Fiore
- Giro d’Italia
- Evento “Nuvolette”
- Museo Storico Italiano della Guerra
- Un sabato sul Monte Zugna
Teatro Zandonai
Il Teatro Zandonai di Rovereto ospita una stagione teatrale ricca di eventi emozionanti, tra cui commedie, tragedie e spettacoli di danza. Il teatro, simbolo storico della città, celebra i 100 anni dalla sua riapertura con un programma che include diverse manifestazioni in vari luoghi della Vallagarina. Unisciti agli spettacoli imperdibili e vivi l’emozione del teatro in un ambiente ricco di arte e cultura. Scopri il calendario completo e i dettagli sul sito ufficiale Visit Rovereto.
Mostra “Fili di Seta”
La mostra “Fili di Seta” al Museo della Città di Rovereto, in corso fino al 2025, esplora la tradizione serica della città attraverso le fotografie di Paolo Aldi. Le opere, stampate su carta di gelso, intrecciano passato e presente, mostrando come l’industria della seta ha modellato la storia e l’architettura di Rovereto. Un’occasione unica per riscoprire il legame profondo tra la città e la sua tradizione serica. Per maggiori informazioni visita il sito del Museo della Città.
Rovereto TattooArt Convention
La Rovereto TattooArt Convention è l’evento imperdibile per gli appassionati di tatuaggi e arte del corpo. Durante l’evento, artisti locali e internazionali si incontrano per mostrare la loro abilità, offrendo un’occasione unica di scoprire nuove tendenze e tecniche nel mondo del tattoo. L’evento include anche attività collaterali, performance e concorsi per premiare i migliori artisti. Un’opportunità per gli amanti di questa forma d’arte di vivere un’esperienza indimenticabile. Scopri di più sul sito ufficiale Visit Rovereto.
Mostra “Real”
La mostra “Real” presso il Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, in corso fino al 28 giugno 2025, esplora il concetto di percezione visiva, sfidando il modo in cui vediamo la realtà. Attraverso esperimenti interattivi, realtà virtuale, illusioni ottiche e fotografie ultravioletto, i visitatori possono scoprire come il cervello umano e gli animali interpretano il mondo. Non mancano anche esperienze immersive nei cortili e nel planetario. Un viaggio affascinante nel mondo della percezione visiva, adatto a tutte le età. Scopri di più qui.
Rassegna di danza contemporanea
La rassegna di danza contemporanea Dieci coreografie firmate al femminile al Teatro alla Cartiera di Rovereto presenta dieci creazioni di artiste come Claudia Catarzi, Alessandra Cristiani, e Francesca Pennini, curate dalla compagnia Abbondanza/Bertoni. Questo evento, che si svolgerà da marzo a maggio 2025, offre un’opportunità unica per esplorare nuove forme di espressione nel mondo della danza contemporanea. Tra gli appuntamenti, spiccano performance emozionanti e interattive, come O+ nel cortile della Chiesa di Sant’Osvaldo.
Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale dell’evento.
Educa Immagine
Educa Immagine è un evento dedicato al mondo della fotografia e della comunicazione visiva , che si terrà a Rovereto. Durante la manifestazione, esperti del settore e appassionati si confronteranno su tematiche legate all’evoluzione dell’immagine, alla sua interpretazione e al suo impatto sociale e culturale. Un’opportunità per esplorare l’importanza della fotografia nel mondo moderno e scoprire le ultime tendenze artistiche. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale dell’evento.
Pasqua in Vallagarina
Pasqua in Vallagarina offre un’esperienza unica per scoprire le tradizioni e la bellezza di questa incantevole zona del Trentino. Tra eventi religiosi, passeggiate nei vigneti e attività per famiglie, la Vallagarina si anima con iniziative che celebrano la Pasqua in modo speciale. I visitatori possono esplorare borghi storici e degustare i vini locali, immergendosi nella cultura e nella gastronomia della regione.
Per maggiori dettagli, consulta il sito ufficiale dell’evento qui.
Segreti e Sapori
Segreti e Sapori celebra i piaceri della gastronomia locale, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire i sapori tipici della Vallagarina. Con visite guidate, degustazioni e incontri con produttori locali, questa iniziativa unisce cultura e gastronomia in un’esperienza unica. L’evento è perfetto per chi desidera esplorare la tradizione enogastronomica di questa splendida regione.
Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale dell’evento.
Festa di Primavera a Mori
La Festa di Primavera a Mori celebra l’arrivo della stagione con una serie di attività all’insegna della tradizione e del divertimento. Tra spettacoli, mercatini, e animazioni per tutte le età, i visitatori possono vivere un’atmosfera vivace e festosa, immersi nel cuore della natura trentina. È un’occasione perfetta per godere delle bellezze locali, tra fiori, profumi e colori primaverili.
Per maggiori dettagli: Visit Rovereto
EcoBaldo
EcoBaldo è un evento che si svolge a Brentonico, sul Monte Baldo, con attività dedicate alla sensibilizzazione ambientale. Tra le iniziative ci sono escursioni, pulizia dei sentieri e attività didattiche per bambini, il tutto in un contesto naturale. I partecipanti possono godere di panorami mozzafiato mentre contribuiscono alla protezione dell’ambiente locale. L’evento promuove anche la sostenibilità con pranzi a base di prodotti locali e attività eco-compatibili.
Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale dell’evento.
Rovereto Comics
Rovereto Comics, in programma dal 17 al 18 maggio 2025, è un evento dedicato agli appassionati di fumetti, manga, cosplay e cultura pop. Tra le attività ci saranno stand espositivi, incontri con fumettisti, laboratori didattici, conferenze e mostre. Il pubblico potrà anche gustare cibi tipici, inclusi quelli giapponesi, e partecipare a eventi musicali. L’evento avrà luogo al Giardino delle Sculture e alla Biblioteca Civica G. Tartarotti di Rovereto.
Per maggiori dettagli: Rovereto Comics
Rovereto in Fiore
Rovereto in Fiore è un evento annuale che trasforma il centro storico di Rovereto in un incantevole giardino a cielo aperto. Nel weekend del 17 e 18 maggio 2025, le strade e le piazze della città saranno adornate con spettacolari allestimenti floreali, offrendo a residenti e visitatori l’opportunità di godere di piacevoli picnic immersi nella natura primaverile. Novità di quest’anno è l’introduzione di un mercatino artigianale a tema botanico/floreale, che si aggiunge al consueto mercatino “Delizie di Primavera”, dove produttori e aziende agricole locali presenteranno i loro prodotti tipici. Maggiori informazioni su Rovereto in Centro
Giro d’Italia
Il 27 maggio 2025, il Giro d’Italia farà tappa in Vallagarina, attraversando paesaggi mozzafiato e strade ricche di storia. La sedicesima tappa partirà da Piazzola sul Brenta, attraversando il Monte Bondone e il Monte Stivo, per entrare in Vallagarina dalla Val di Gresta. I ciclisti scenderanno verso Loppio tra i terrazzamenti di campi coltivati, attraverseranno l’abitato di Mori e affronteranno la ripida salita verso Brentonico, con l’arrivo al Passo San Valentino. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di ciclismo e per i residenti di assistere a una delle competizioni più prestigiose del mondo direttamente nel cuore della nostra regione. La tappa offrirà emozioni intense e paesaggi indimenticabili, sottolineando la bellezza e la varietà del territorio trentino.
Per maggiori dettagli sul percorso e sugli orari, è possibile consultare il sito ufficiale del Giro d’Italia.
Evento “Nuvolette”
“Nuvolette” è un evento annuale dedicato al mondo dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia, che si tiene a Rovereto. La manifestazione offre un ricco programma di attività, tra cui mostre, laboratori creativi, incontri con autori e illustratori, presentazioni di libri e attività ludiche pensate per bambini e famiglie. L’obiettivo è avvicinare i più giovani al mondo dell’arte e della lettura, stimolando la loro creatività e curiosità.
Durante l’evento, le strade e gli spazi pubblici di Rovereto si trasformano in un grande laboratorio a cielo aperto, dove l’arte dell’illustrazione prende vita attraverso installazioni, performance e attività interattive. “Nuvolette” rappresenta un’opportunità unica per scoprire e apprezzare il talento di illustratori contemporanei e per partecipare a attività che coinvolgono tutta la famiglia.
Per maggiori dettagli sull’evento, il programma completo e le modalità di partecipazione, visitare il sito ufficiale dell’evento.
Museo Storico Italiano della Guerra
Al Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto sono previste visite guidate ogni domenica fino al 29 giugno 2025 (escluso il 20 aprile). Queste visite offrono l’opportunità di esplorare le collezioni del museo, che raccontano la Prima Guerra Mondiale, con un focus sugli oggetti significativi e le storie ad esse legate. Le visite si svolgono alle ore 11:00 e 15:00. Per maggiori dettagli e prenotazioni, è consigliato contattare il museo.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale qui.
Un sabato sul Monte Zugna
“Un sabato con il sole sul Monte Zugna” è un evento che si terrà ad aprile, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare la natura e la storia di questa località panoramica in Vallagarina. L’evento prevede un’escursione guidata, che permette di scoprire la bellezza del paesaggio montano, le sue tracce storiche e i luoghi simbolici della Prima Guerra Mondiale. Un’occasione perfetta per gli amanti della natura e della storia. Per maggiori dettagli, consulta il sito ufficiale qui.
Dove dormire
Per il personale dei Vigili del Fuoco e i propri familiari, l’Ona mette a disposizione soggiorni e momenti di relax presso Il Centro Montano “Le Ninfee”.