Eventi maggio Cei al Lago – Vallagarina
- Calendimaggio delle Strie di Nogaredo
- Briciole sul prato
- Progetto Opera 2025
- Rovereto & Comics
- Rovereto in Fiore
- Rovereto TattooArt Convention
- RoveretoInAcquarello
- Suono Di-Vino – Isera
- Vallagarina Experience Festival
- Giro d’Italia – Tappa a San Valentino
- Mostra REAL – Museo di Scienze e Archeologia
- Una fiaba musicale
- Ala, Città di Velluto
- Sentieri Parlanti
- Camminando nella Pace
Calendimaggio delle Strie di Nogaredo
Il Calendimaggio delle Strie di Nogaredo è un evento che si svolge annualmente a Nogaredo, in Trentino, celebrando il mondo femminile attraverso mostre, spettacoli e tavole rotonde. L’edizione 2025, intitolata “Genio e Follia”, si terrà il 30 aprile e il 1° maggio, offrendo un programma ricco di eventi culturali e artistici. Durante la manifestazione, il borgo di Nogaredo si anima con spettacoli teatrali e musicali, mostre d’arte e percorsi enogastronomici, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nella storia e nella cultura locale. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Calendimaggio e rappresenta un’occasione unica per riscoprire le tradizioni e la memoria storica del territorio. Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito Visit Rovereto.
Briciole sul prato
Il 3 maggio 2025, l’Azienda Agricola Balter di Rovereto apre le porte per “Briciole sul prato”, un evento che celebra il relax, il buon cibo e la musica in un contesto unico. All’interno delle mura del castelliere, i partecipanti potranno distendersi su un prato accarezzato dalla brezza, degustando una selezione di vini pregiati accompagnati da piatti preparati dai ragazzi de La Taola. Il tutto sarà arricchito dalla musica live di Everest Parisi diffusa da un giradischi, creando un’atmosfera intima e rilassante. L’ingresso ha un costo di €15 a persona, comprensivo di un calice di vino e accesso all’evento musicale. I minori di 16 anni entrano gratuitamente. È inoltre possibile prenotare una visita alla cantina con un costo aggiuntivo. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale dell’evento.
Progetto Opera 2025
Il Progetto Opera 2025 torna a Rovereto dal 3 all’11 maggio con la sua XIII edizione, promossa dall’Associazione Euritmus. Il festival si apre sabato 3 maggio al Teatro Rosmini con un concerto cameristico che include El Amor Brujo di Manuel de Falla e il Quintetto Fandango di Luigi Boccherini.
Il momento clou sarà Il Barbiere di Siviglia di Rossini, in scena al Teatro Zandonai venerdì 9 maggio alle 20:45 e domenica 11 maggio alle 17:00, con la direzione del Maestro Alfredo Stillo e la regia di Danilo Coppola.
Completano il programma eventi collaterali come concerti sinfonici, spettacoli per le scuole e conferenze. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale dell’evento: Progetto Opera.
Rovereto & Comics
l 17 e 18 maggio 2025, Rovereto ospita la quarta edizione di Rovereto & Comics, un evento imperdibile per gli appassionati di fumetti, manga e cultura pop. La manifestazione si svolgerà presso il Mart – Giardino delle Sculture e la Biblioteca Civica G. Tartarotti, offrendo un ricco programma di attività.
Durante il weekend, i visitatori potranno partecipare a:
- Stand espositivi con fumetterie, illustratori e autori
- Incontri e laboratori dedicati al disegno e alla narrazione grafica
- Sfilate cosplay e musica dal vivo
- Spazi food per una pausa gustosa tra un evento e l’altro
L’ingresso è gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Biblioteca Civica G. Tartarotti al numero +39 0464 452 500 o via email all’indirizzo roveretocomics@gmail.com.
Per aggiornamenti e dettagli sul programma, visita il sito ufficiale dell’evento: visitrovereto.it.
Rovereto in Fiore
Il 17 e 18 maggio 2025, il centro storico di Rovereto si trasformerà in un vivace giardino urbano per Rovereto in Fiore, un evento che celebra l’arrivo della primavera con colori, profumi e sapori locali.
Durante questo fine settimana, le vie cittadine saranno animate da un mercatino dedicato ai prodotti tipici e artigianali, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire le eccellenze del territorio. L’evento è un’occasione ideale per immergersi nell’atmosfera primaverile e vivere la città in una veste festosa e accogliente.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.
Rovereto TattooArt Convention
Dal 16 al 18 maggio 2025, la Manifattura Tabacchi di Rovereto ospiterà la seconda edizione della Rovereto TattooArt Convention, un evento imperdibile per gli appassionati di tatuaggi e arte contemporanea.
Oltre 40 artisti del tatuaggio provenienti da diverse parti del mondo animeranno gli spazi della Manifattura, offrendo dimostrazioni dal vivo e condividendo le loro creazioni con il pubblico. L’evento sarà arricchito da musica dal vivo, spettacoli coinvolgenti, aree dedicate ai più piccoli, stand di abbigliamento e accessori a tema, oltre a un’ampia selezione di food & drinks.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.
RoveretoInAcquarello
Dal 16 al 18 maggio 2025, Rovereto ospita RoveretoInAcquarello, un evento dedicato alla pittura ad acquarello con workshop, masterclass e un concorso di pittura estemporanea.
Programma:
- Venerdì 16 maggio
- Ore 14:00: Workshop con Lorenzo Lunelli presso l’Ostello.
- Ore 18:00: Incontro “Pigmenti e colori di oggi e ieri” con Luca Valdambrini.
- Sabato 17 maggio
- Ore 9:00: Concorso di pittura estemporanea in Piazza Loreto.
- Ore 14:00: Masterclass con Ida Tentolini e Felice Feltracco al Palazzo del Bene.
- Ore 18:30: Premiazione del concorso in Piazza Loreto.
- Domenica 18 maggio
- Ore 10:00: Laboratorio di creazione di carta artigianale con la Cooperativa sociale Viceversa Fabriano.
- Ore 11:00: Attività di pittura su maxi rotolo per bambini in Piazza Loreto.
Dal 10 al 18 maggio, sarà possibile ammirare una mostra itinerante delle opere del gruppo “Effetti d’Acqua” nei negozi dei distretti Downtown e San Marco.
Per ulteriori dettagli e iscrizioni, visita il sito: visitrovereto.it.
Suono Di-Vino – Isera
Nel mese di maggio 2025, il suggestivo Palazzo de Probizer a Isera ospiterà una nuova edizione di Suono Di-Vino, un ciclo di concerti che unisce la musica da camera alle eccellenze enogastronomiche della Vallagarina.
Ogni domenica alle ore 18:00, artisti di fama internazionale si esibiranno in performance musicali, accompagnate da degustazioni di vini locali e prodotti tipici. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Sonata Islands e la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.
Programma degli appuntamenti:
- Domenica 4 maggio: Concerto inaugurale con il duo Lapo Vannucci (chitarra) e Luca Torrigiani (pianoforte), accompagnato da vini della Cantina Vignali Varas e formaggi del Caseificio di Sabbionara.
- Domenica 11 maggio: Emilio Galante (flauto) e Sasha Lattuca (pianoforte) presentano un repertorio di musica latino-americana, con degustazioni della Cantina di Isera e salumi del salumificio Moschini di Ala.
- Domenica 18 maggio: Tino Tracanna (sassofono) e Umberto Petrin (pianoforte) esplorano le composizioni di Thelonious Monk, Steve Lacy e Mal Waldron, con vini della Cantina de Tarczal e formaggi del Caseificio di Sabbionara.
- Domenica 25 maggio: Il duo Fabio Vernizzi (pianoforte) e Massimiliano Rolff (contrabbasso) propone un viaggio musicale tra jazz e sonorità latino-americane, accompagnato dai vini della Cantina Vivallis e salumi del salumificio Moschini di Ala.
Suono Di-Vino è parte della rassegna “Gemme di Gusto” e offre un’esperienza multisensoriale che celebra la cultura musicale e le tradizioni enogastronomiche del territorio.
Per ulteriori dettagli e prenotazioni, visita il sito: visitrovereto.it.
Vallagarina Experience Festival
Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto con un fine settimana dedicato allo sport, alla natura, al gusto e alla cultura. L’evento propone attività outdoor come trekking, bici e nordic walking, oltre a laboratori per bambini, degustazioni enogastronomiche, musica dal vivo e spettacoli. Un’occasione per scoprire la Vallagarina in modo attivo e coinvolgente.
Maggiori informazioni su: visitrovereto.it
Giro d’Italia – Tappa a San Valentino
Il 27 maggio 2025, la sedicesima tappa del Giro d’Italia si concluderà al Passo San Valentino, nel comune di Brentonico. La frazione, lunga 199 km, partirà da Piazzola sul Brenta e attraverserà il Trentino, toccando il Monte Bondone e il Monte Stivo, per poi entrare in Vallagarina dalla Val di Gresta. Dopo aver attraversato Mori, la corsa affronterà l’impegnativa salita finale verso San Valentino, offrendo un arrivo in quota che potrebbe rivelarsi decisivo per la classifica generale.
L’intera Vallagarina si prepara a celebrare l’evento con iniziative e attività collaterali che animeranno il territorio nelle settimane precedenti la tappa. Un’occasione unica per vivere da vicino l’emozione della Corsa Rosa e scoprire le bellezze paesaggistiche della zona.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento.
Mostra REAL – Museo di Scienze e Archeologia
Fino all’8 giugno 2025, il Museo di Scienze ed Archeologia di Rovereto ospita la mostra interattiva “REAL – Puoi fidarti di quello che vedi?”, un’esplorazione affascinante dei meccanismi della visione umana. Attraverso esperimenti, realtà virtuale e illusioni ottiche, i visitatori scopriranno come il cervello interpreta le immagini e come la percezione può essere ingannata. La mostra è adatta a tutte le età e offre un percorso coinvolgente tra scienza, natura e tecnologia.
Il museo è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Il biglietto intero costa €7,00 e include l’ingresso al Museo della Città. Sono previste visite guidate a calendario al costo di €7,00, comprensive dell’ingresso alla mostra.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale dell’evento: http://www.fondazionemcr.it/
Una fiaba musicale
Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Volano presenta “Una fiaba musicale – Iacobel e lo spirito della natura”, uno spettacolo originale pensato per bambini e famiglie. Attraverso musica e narrazione, la storia del giovane principe Iacobel affronta temi attuali come il rispetto per l’ambiente e l’integrazione sociale.
Date e luoghi:
- Domenica 13 aprile, ore 16:00 – Teatro Concordia, Volano
- Domenica 4 maggio, ore 16:30 – Teatro San Floriano, Lizzana
- Sabato 5 luglio, ore 20:45 – Palazzo Eccheli-Baisi, Brentonico
Lo spettacolo ha una durata di circa 60 minuti e l’ingresso è gratuito.
Per ulteriori informazioni, visita il sito Visit Rovereto
Ala, Città di Velluto
Dal 4 al 6 luglio 2025 torna Ala, Città di Velluto, l’evento che trasforma il centro storico della cittadina trentina in un elegante salotto settecentesco. L’edizione 2025, dal titolo “Cromatismi”, propone un fine settimana ricco di mostre interattive, laboratori creativi, spettacoli, performance circensi, fiabe e giochi per tutte le età.
Per tre giorni, tra le vie e le piazze di Ala sarà possibile incontrare figuranti in abiti d’epoca e artisti itineranti, in un’atmosfera sospesa tra storia, arte e magia.
Info su: visitrovereto.it
Sentieri Parlanti
Il ciclo di escursioni Sentieri Parlanti offre un’opportunità unica per esplorare la Vallagarina attraverso itinerari guidati che intrecciano natura, storia e cultura. Da maggio a ottobre, queste passeggiate accompagnate da esperti Accompagnatori di Media Montagna conducono i partecipanti alla scoperta di luoghi iconici e angoli nascosti del territorio, arricchiti da racconti e approfondimenti tematici.
Prossimi appuntamenti:
- Domenica 4 maggio 2025 – Itinerari Deperiani
Una camminata di 6 km con 200 m di dislivello, alla scoperta dei luoghi cari all’artista Fortunato Depero, tra il centro storico di Rovereto e la chiesa di Noriglio. Partenza alle 9:30 da Casa Depero; rientro previsto per le 12:00. Età consigliata: dai 7 anni in su. - Domenica 15 giugno 2025 – Escursione Naturalistica: Lago di Cei – Cimana
Un percorso ad anello che dal Lago di Cei sale fino a Malga Cimana, immerso nelle meraviglie di un’area protetta, per scoprire il linguaggio segreto della natura.
Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile consultare il sito visitrovereto.it
Camminando nella Pace
Il 2 giugno 2025, in occasione della Festa della Repubblica, si svolgerà a Rovereto l’evento Camminando nella Pace, una camminata simbolica che unisce sport, memoria e impegno civile. Organizzata dal Comune di Rovereto in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Trento, la manifestazione prevede un percorso accessibile a tutti, con partenza e arrivo al Parco della Pace.
Durante la giornata, i partecipanti potranno assistere a momenti di riflessione, letture e interventi musicali, promuovendo i valori della pace e della solidarietà. L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare visitrovereto.it