Eventi a Merano: cosa fare a maggio 2025 tra gusto, musica e cultura
Indice
- International Street Food Festival
- Grande Mercato Settimanale
- Giardino di Villa San Marco
- Escursione Culinaria
- Mercatino delle Pulci
- Visita alla Cantina Merano
- Sissi Tours – Gourmet Walk
- Corse all’Ippodromo
- Gita con gusto in e-bike
- Concerto Orchestra Haydn
- Speed Date Interculturale
- Concerto di percussioni
- Corso di inglese e cucina indiana
- Mostre di maggio
International Street Food Festival
Dall’1 fino al 4 maggio 2025, Merano ospiterà l’International Street Food Festival, un evento imperdibile per gli amanti del cibo di strada. Situato nel cuore dell’Alto Adige, Merano diventerà per un giorno il punto d’incontro di sapori provenienti da tutto il mondo, grazie alla presenza di numerosi food truck che offriranno specialità internazionali e birre artigianali.
L’ingresso al festival è gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti. Oltre alle delizie culinarie, i visitatori potranno godere di un’atmosfera vivace, con musica e intrattenimento per tutta la famiglia. L’evento si svolgerà in una location centrale e facilmente raggiungibile, ideale per trascorrere una giornata all’insegna del gusto e della convivialità.
Per ulteriori dettagli sull’evento e per rimanere aggiornati sulle novità, è possibile consultare il sito ufficiale
Grande Mercato Settimanale
Il 2 maggio 2025, Merano ospiterà il tradizionale Grande Mercato Settimanale, un appuntamento imperdibile per residenti e visitatori. Dalle ore 8:00 alle 13:00, le vie centrali della città—Piazza Prader, via Andreas Hofer e via Mainardo fino all’incrocio con via Otto Huber—si animeranno con numerose bancarelle.
Il mercato offre una vasta gamma di prodotti: abbigliamento, calzature, pelletteria, piante e una ricca selezione di alimentari, tra cui pane fresco, salumi, formaggi, pesce, frutta e verdura. È un’occasione ideale per immergersi nell’atmosfera locale e scoprire le eccellenze del territorio.
L’ingresso è libero e non è necessaria alcuna prenotazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comune di Merano all’indirizzo email info@gemeinde.meran.bz.it o visitare il sito ufficiale www.gemeinde.meran.bz.it.
Giardino di Villa San Marco
Il 2 maggio 2025, Villa San Marco a Merano aprirà nuovamente le porte del suo incantevole giardino storico al pubblico. Situata nel centro della città, la villa è un elegante edificio di fine Ottocento, circondato da un parco secolare che offre un’oasi di tranquillità a pochi passi dal cuore urbano.
Dalle 9:30 alle 12:30, i visitatori potranno passeggiare tra alberi maestosi, sedersi su panchine all’ombra e godere dell’atmosfera rilassante del luogo. L’ingresso è gratuito e non è necessaria prenotazione. Un’occasione perfetta per scoprire uno dei tesori nascosti di Merano e concedersi una pausa rigenerante immersi nel verde.
Escursione Culinaria
Il 2 maggio 2025, Merano propone un’affascinante escursione culinaria, unendo il piacere della camminata alla scoperta dei sapori tipici dell’Alto Adige. L’itinerario, adatto a tutti, conduce attraverso paesaggi incantevoli, con soste in malghe e rifugi dove gustare specialità locali come speck, formaggi e dolci tradizionali.
L’evento è un’opportunità per immergersi nella cultura gastronomica della regione, assaporando prodotti genuini in un contesto naturale unico. Per maggiori dettagli e prenotazioni, è consigliabile consultare il sito ufficiale dell’evento.
Mercatino delle Pulci al Castello Kallmünz
Il 2 maggio 2025, il suggestivo Castello Kallmünz di Merano ospiterà una nuova edizione del Mercatino delle Pulci, un evento imperdibile per gli amanti dell’antiquariato e delle curiosità d’epoca. Dalle 10:00 alle 18:00, i visitatori potranno esplorare le bancarelle allestite nel cortile del castello, dove saranno esposti oggetti rari, pezzi unici e tesori nascosti, offrendo un’esperienza unica nel cuore del centro storico di Merano.
Organizzato dall’Associazione Culturale Kallmünz, attiva dal 1989, il mercatino si inserisce in un programma più ampio di eventi che celebrano l’arte e la cultura locali. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo email info@kallmuenz.it o visitare il sito ufficiale dell’associazione.
Visita alla Cantina Merano
Il 2 maggio 2025, dalle 15:00 alle 16:30, la Cantina Merano apre le porte della sua moderna vinoteca nel centro storico della città per una speciale visita guidata con degustazione. Situata tra i Portici e via Galilei, la cantina, ristrutturata dall’architetto Werner Tscholl, offre l’opportunità di scoprire il processo di produzione dello spumante altoatesino BRUT RISERVA 36, realizzato secondo il metodo classico.
L’evento è a numero limitato e richiede prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, contattare la City.Vinothek al numero +39 0473 693717 o via email all’indirizzo city.vinothek@kellereimeran.it.
Sissi Tours – Gourmet Walk
Il 2 maggio 2025, dalle 16:30 alle 19:30, Merano offre un’esperienza unica con il “Sissi Tours – Gourmet Walk Aperitivo”. Questa passeggiata guidata nel centro storico della città combina cultura e gastronomia, permettendo ai partecipanti di scoprire le bellezze di Merano mentre degustano quattro aperitivi accompagnati da delizie culinarie locali.
Il tour prevede quattro tappe, ciascuna con un aperitivo e un assaggio, offrendo un’immersione nei sapori e nell’atmosfera della città. Il punto di ritrovo è in piazza Fontana. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata contattando Sissi Tours al numero +39 333 8121959 o via email all’indirizzo info@sissitours.it.
Per ulteriori dettagli e per prenotare, visita il sito ufficiale dell’evento.
Corse all’Ippodromo
Il 4 maggio 2025, l’Ippodromo di Merano ospiterà una nuova giornata di corse ippiche, dalle 14:00 alle 18:00. L’evento si svolge in uno degli ippodromi più affascinanti d’Europa, offrendo corse al galoppo sia ad ostacoli che in piano.
Oltre alle competizioni, i visitatori potranno godere di intrattenimento musicale dal vivo, passeggiate in sella al pony per i più piccoli e visite guidate alla struttura, disponibili un’ora prima dell’inizio delle corse.
Per ulteriori informazioni e per consultare il calendario completo della stagione 2025, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Ippodromo di Merano.
Gita con gusto in e-bike
Il 7 maggio 2025, Merano propone un’esperienza unica: la “Gita con gusto in e-bike”. Questa escursione guidata in bicicletta elettrica combina il piacere del movimento all’aria aperta con la scoperta delle delizie culinarie locali.
I partecipanti percorreranno itinerari panoramici attraverso i paesaggi dell’Alto Adige, con soste in punti selezionati per degustare specialità tipiche della regione. L’evento è adatto a tutti, grazie all’assistenza delle e-bike, e rappresenta un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nei sapori del territorio.
Concerto Orchestra Haydn
Il 15 maggio 2025, alle ore 20:00, il Kursaal di Merano ospiterà un concerto dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, diretta da Thomas Dausgaard. Il programma include “Silouan’s Song” di Arvo Pärt, la “Peer Gynt Suite” di Edvard Grieg (elaborata da Dausgaard) e la Sinfonia n. 5 di Jean Sibelius nella versione originale del 1915.
I biglietti sono disponibili a €30 e €20, con una tariffa ridotta di €5 per giovani e studenti. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Musik Meran al numero +39 0473 211612 o visitare il sito ufficiale dell’evento.
Speed Date Interculturale
Il 16 maggio 2025, dalle 17:00 alle 18:30, Merano ospiterà lo “Speed Date Interculturale” presso la Caritas “Casa Maria Teresa” in Via Verdi 14. Organizzato da Urania Meran, l’evento offre un’opportunità unica per incontrare persone di diverse culture e condividere esperienze in un ambiente aperto e inclusivo.
Durante l’incontro, i partecipanti avranno brevi conversazioni con diverse persone, con l’ausilio di spunti tematici forniti dagli organizzatori per facilitare il dialogo. L’obiettivo è promuovere la comprensione reciproca e la coesione sociale attraverso il racconto e l’ascolto delle storie di vita dei partecipanti.
La partecipazione è gratuita. Per ulteriori informazioni e per prenotare, è possibile visitare il sito ufficiale di Urania Meran.
Concerto di percussioni
Il 29 maggio 2025, dalle ore 21:00 alle 23:00, il centro storico di Merano si animerà con un coinvolgente concerto di percussioni, organizzato dalla Scuola di Musica di Merano. Davanti al Palais Mamming, gli studenti della classe di percussioni, sotto la guida dei maestri Max Calanducci e Hannes Reiterer, presenteranno un repertorio variegato che spazia da brani solistici virtuosistici a coinvolgenti esecuzioni d’ensemble. Il pubblico potrà ascoltare una vasta gamma di strumenti a percussione, tra cui batteria, marimba e altri strumenti ritmici, offrendo un’esperienza sonora unica nel suo genere.
In caso di maltempo, il concerto si terrà nella Raiffeisensaal del KIMM a Maia Bassa. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Scuola di Musica di Merano al numero +39 0473 442525.
Corso di inglese e cucina indiana
Il 31 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, Merano ospiterà un evento unico che unisce apprendimento linguistico e gastronomia: il corso “Lingua e cultura: inglese cucina indiana”, organizzato da Urania Meran.
Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di migliorare le proprie competenze in inglese (livello A2/B1) mentre apprendono a preparare piatti tipici della cucina indiana, come il pollo al curry, verdure speziate e vari snack tradizionali. L’insegnante Audrey Lobo guiderà i partecipanti attraverso le ricette e illustrerà le proprietà salutari delle spezie indiane.
Il corso si terrà presso la sede di Urania Meran, in Via Ortwein 6. La partecipazione richiede l’iscrizione anticipata.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale di Urania Meran.
Mostre di maggio
Fino all’11 maggio, gioielli artigianali in esposizione al Kurhaus. Fino al 18 maggio, sculture di Michael Höllrigl nei giardini del Kränzelhof a Cermes.