Eventi maggio a Montalcino e dintorni
Indice
- Cantine Aperte in Toscana
- La Scarpinata – Walking Marathon
- Mostra fotografica di Enzo Puglisi
- Paesaggi Musicali Toscani
- Tra Luci e Ombre – Visite notturne
Cantine Aperte in Toscana
Nel mese di maggio 2025, la Toscana si trasforma in un palcoscenico d’eccezione per gli amanti del vino grazie all’iniziativa “Cantine Aperte”, promossa dal Movimento Turismo del Vino. Questo evento, previsto per il fine settimana del 24 e 25 maggio, offre l’opportunità di esplorare le cantine toscane, partecipare a degustazioni guidate e scoprire i segreti della vinificazione direttamente dai produttori.
Le cantine aderenti, distribuite in tutta la regione, apriranno le loro porte ai visitatori, offrendo non solo l’assaggio dei vini, ma anche esperienze immersive che includono visite ai vigneti, incontri con i vignaioli e attività culturali legate al mondo enologico. L’iniziativa coinvolge sia piccole aziende familiari che storiche tenute.
Per dettagli e elenco completo delle cantine: mtvtoscana.com
La Scarpinata – Walking Marathon
Il 18 maggio 2025, la Val d’Orcia ospiterà la “Scarpinata – Walking Marathon”, un evento che unisce sport, cultura e paesaggio. Con partenza e arrivo a San Quirico d’Orcia, i partecipanti potranno scegliere tra tre percorsi di diversa lunghezza: 11,4 km, 25 km e 37,3 km, attraversando luoghi iconici come la cappella di Vitaleta, Pienza, Monticchiello e Bagno Vignoni.
Lungo il percorso si cammina tra natura e storia, anche lungo tratti della via Francigena. L’evento è aperto a tutti, con iscrizioni da 15 euro, disponibili fino al 16 maggio.
Iscrizioni e informazioni su: scarpinata.it
Mostra fotografica di Enzo Puglisi
C’è tempo fino al 3 maggio per visitare la mostra “Passaggi e Paesaggi” di Enzo Puglisi, ospitata a Palazzo Chigi-Zondadari. L’esposizione presenta fotografie in bianco e nero della Val d’Orcia, con un approccio poetico e introspettivo. Le immagini escludono la presenza umana e si concentrano sulla luce e sulle forme naturali.
Informazioni: info@visitsanquirico.it – Sito dell’artista
Paesaggi Musicali Toscani
Dal 5 aprile al 21 dicembre 2025, torna la rassegna di musica classica “Paesaggi Musicali Toscani”, che coniuga arte, architettura e territorio. I concerti si svolgono in luoghi simbolo della Val d’Orcia, tra cui la Chiesa Collegiata di San Quirico, la Cappella di Vitaleta e le terme medievali di Bagno Vignoni.
Il programma 2025 si concluderà con il concerto di Natale della Corale della Cattedrale di Siena, diretta da Lorenzo Donati, in collaborazione con l’Accademia Chigiana.
Programma e biglietti: paesaggimusicalitoscani.it
Tra Luci e Ombre – Visite notturne
Ogni primo sabato del mese, dal 5 aprile al 4 ottobre 2025, San Quirico d’Orcia propone un’esperienza suggestiva: visite guidate in notturna ai principali monumenti della città. Dalle 21:30 alle 23:30, sarà possibile accedere a luoghi come gli Horti Leonini, la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta e il Palazzo Chigi Zondadari.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Pro Loco e la Parrocchia locale. Per maggiori informazioni: info@visitsanquirico.it | Tel. 0577 899928